Il Giappone è un luogo lontano, mistico che mi ha sempre suscitato un enorme fascino. Probabilmente il desiderio di scoperta, ma non solo. Quando ci penso mi sento in simbiosi, ed ora lo desidero, lo bramo.
Questo è un post che parla di Giappone, ma anche di spade. Soprattutto di spade.
Se volete sapere come è iniziata sappiate che i maestri giapponesi che forgiano le katane, devono fare un periodo di tre anni di addestramento dal maestro senza prima poter toccare la spada! Dopo devono aspettare ancora per imparare l'arte di forgiarla...etc..
Io ho aspettato molto prima di poter toccare la spada. E' stato bello, la spada va conosciuta e rispettata. Poi può essere toccata, ma sempre con delicatezza.
E' un oggetto bellissimo ma affilato. Bisogna prestare attenzione a non farsi male, lei ne soffrirebbe. Bisogna anche prestare attenzione e non farle male, io ne soffrirei.
Certo, sono molto lontando dall'essere un maestro, l'arte è difficile ed il rischio di sbagliare alto.
Se pensate che tutto questo non abbia senso vi sbagliate. Certo, devo ammettere che anche io ci ho messo un po'. Ma il senso lo si puo' trovare, magari scavando più a fondo.
In effetti penso che tutto questo non abbia senso... mi sbaglierò :P
RispondiEliminay
Scavare a fondo è quando di più utile si possa fare.
RispondiEliminaEd è quanto di più pericoloso io riesca a immaginare.