Oggi al lavoro è stato subito lampante che il mitico far west dispone di economie alternative molto convincenti.
Quello che non è ancora chiaro è cosa ci sia di difficile nella frase: il cliente svizzero ha priorità assoluta! Mi spiegate come mai se l'articolo deve essere confezionato in maniera A me lo confezionano in maniera B?
Ancora più oscuro è come faccia lo svizzero a venire a caricare sempre alle 8 con lo sciopero dei tir, il caro benzina e la neve sulle strade.
Ma facciamo un passo indietro...
Oggi il cliente svizzero doveva venire a ritirare della merce; aveva un numero considerevole di articoli e non avrei fatto in tempo a produrne due. Dato che il camionista doveva prima passare al lago di Garda a caricare e poi dirigersi da noi avevo calcolato di avere ancora un pò di tempo per produrre un terzo articolo che era in macchina da ieri, ed un quarto che avrebbe dovuto iniziare la produzione in nottata.
Ho tanto raccomandato che si iniziasse la produzione con il confezionamento di tipo A!
Morale:
Ore 07:55: scopro che due articoli sono stati confezionati di tipo....B!
Ore 08:00: lo svizzero arriva. Ma non era al lago!?!
Ore 08:05: mancano quattro articoli...
Ore 08:10: una task force (me compreso) rietichetta a mano un articolo;
Ore 08:18: lo svizzero carica 3 articoli in meno...
Ore 12:00: è pronto un altro articolo.
I giapponesi mi fanno una sega: loro hanno il just in time, noi l'always in late. Quando l'ho detto a mio papà mi ha detto che lui è almeno trent'anni che usa questo sistema.
Tale padre...
Nessun commento:
Posta un commento